A
23/11/2021
Avvisi prof.ssa Achard
Titolo |
AGGIORNAMENTO ANDAMENTO DELLA DIDATTICA CORSO Economia e Gestione delle Imprese |
Descrizione |
Il Corso di Studi delle Imprese si propone di preparare lo studente all’attività di consulenza manageriale ed organizzativa ed a ricoprire posizioni di direzione e responsabilità presso enti pubblici e privati nonché di preparare alla professione di esperto contabile. L’insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese concorre a generare: 1) la conoscenza degli strumenti che possano consentire allo studente di definire contesto e fattori competitivi legati alle prospettive di analisi, interna ed esterna, delle imprese; 2) la capacità di comprensione delle imprese nelle loro diverse componenti ed in termini di scambio di relazioni e di processi di creazione del valore; 3) la capacità di applicare gli strumenti di analisi strategica per la comprensione delle diverse scelte d’impresa. 03 ottobre 2023-05 ottobre 2023 Introduzione al corso attraverso la condivisione con l’aula degli obiettivi formativi, del programma, del metodo didattico, del materiale didattico e delle modalità di verifica dell’apprendimento. Nel corso delle lezioni sono stati affrontati i capitoli 1 (L’impresa sostenibile) e 6 (Il piano strategico -par. 6.1 e 6.2) del manuale Economia e Gestione Sostenibile delle Imprese – M. Caroli Ia ed. McGraw Hill, anno 2021. In particolare, sono stati approfonditi i seguenti argomenti: - L’impresa come sistema complesso e sostenibile - La pianificazione strategica: aspetti caratterizzanti e funzioni - Il processo di pianificazione strategica 10 ottobre 2023-12 ottobre 2023 Nella seconda settimana sono stati approfonditi i capitoli 1, 6 (6.1 e 6.2) e 2 (2.1, 2.2, 2.3) del manuale, trattando i seguenti argomenti: - Gestione strategica delle imprese Family Business - testimonianza aziendale (pastificio Antonelli SRL) - Principi della gestione strategica sostenibile dell’impresa - Il contesto rilevante per l’impresa (analisi del macroambiente) La prossima settimana (17-19 ottobre 2023) si approfondirà il tema del family business con un caso aziendale presentato in aula (testimonianza di un’impresa di servizi italiana, con focus su catena del valore e internazionalizzazione), si proseguirà con l’analisi del contesto rilevante per le imprese e si terrà una lezione su Business Ethics. Inoltre, giovedì 19 ottobre ci sarà la prima (di tre) prova di esonero in aula, durante l’orario di lezione RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI FREQUENTANTI. |
Data di pubblicazione |
12.10.2023 |
30/10/2023
AGGIORNAMENTO SETTIMANALE CORSI EGI & MGII
30/10/2023
AGGIORNAMENTO SETTIMANALE CORSI EGI & MGII
30/10/2023