A
23/11/2021
Avvisi prof.ssa Achard
Titolo |
AGGIORNAMENTO ANDAMENTO DELLA DIDATTICA CORSO MANAGEMENT&GOVERNANCE IMPRESE INT.LI |
Descrizione |
Il Corso di Studi ha l’obiettivo di preparare lo studente a svolgere attività di consulenza in amministrazione e gestione delle imprese. L’insegnamento di Management & Governance delle Imprese Internazionali, quindi, mira a far sviluppare la conoscenza degli strumenti che permettono allo studente: 1) la piena comprensione del contesto e dei fattori competitivi legati alle prospettive di analisi del processo di espansione estera dell’impresa e degli attori che ne influenzano le possibili traiettorie evolutive; 2) la piena comprensione dell’ambiente interno all’impresa e delle interazioni tra gli elementi del sistema organizzativo aziendale alla scala internazionale; 3) l’acquisizione di una conoscenza delle principali funzioni aziendali in prospettiva internazionale; 4) la piena comprensione dell’impresa negli aspetti inerenti alle questioni manageriali emergenti correlate alla competizione nello scenario internazionale. 03 ottobre 2023-05 ottobre 2023 Introduzione al corso attraverso la condivisione con l’aula degli obiettivi formativi, del programma, del metodo didattico, del materiale didattico e delle modalità di verifica dell’apprendimento. Nel corso delle lezioni è stato affrontato il capitolo 15 (Tendenze attuali nella gestione strategica) del manuale Analisi Strategica per le decisioni aziendali – R.M. Grant 6a ed. Il Mulino, anno 2020. È stato fornito del materiale didattico integrativo. In particolare, sono stati approfonditi i seguenti argomenti: - Le tendenze attuali nella gestione strategica: il caso del settore biotecnologico europeo - La pianificazione strategica aspetti caratterizzanti e funzioni - La deliberazione dell’intento strategico: analisi del macroambiente (PESTEL) Inoltre, è stata avviata l’organizzazione del lavoro in gruppi. 10 ottobre 2023-12 ottobre 2023 Nella seconda settimana gli argomenti approfonditi durante il corso (riguardanti i primi 5 capitoli del manuale) sono i seguenti: - Il concetto di strategia (cap. 1) - Obiettivi, valori e risultati (cap. 2) - L’analisi di settore (cap. 3) - L’analisi dei concorrenti (cap. 4) - Le risorse e le competenze come base della strategia (cap. 5). La prossima settimana (17-19 ottobre 2023) si riprenderanno ed approfondiranno le tematiche relative agli argomenti di base già sviluppati con la trattazione dei primi 5 capitoli del manuale. Si avrà una testimonianza di un’impresa locale di servizi (con focus su catena del valore ed internazionalizzazione) e si analizzerà un Sistema Sanitario Regionale, con relative aziende che lo compongono. Il giorno 19 ottobre (giovedì), si terrà la prima esercitazione in aula RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI FREQUENTANTI. |
Data di pubblicazione |
12.10.2023 |
30/10/2023
AGGIORNAMENTO SETTIMANALE CORSI EGI & MGII
30/10/2023
AGGIORNAMENTO SETTIMANALE CORSI EGI & MGII
30/10/2023